Roma, 26 febbraio 1500
Quasi due mesi dopo la resa di Ravaldino e la caduta di Caterina nelle mani delle armate francesi e a Cesare Borgia, il Valentino rientra a Roma trionfante riconsegnando di fatto il dominio delle Romagne al padre papa Alessandro VI.
Nella capitale, oltre che il Carnevale, si stava celebrando il Giubileo del 1500 e la città era affollata da pellegrini, maschere e carri allegorici. Il pontefice volle celebrare il ritorno del figlio prediletto con solenni festeggiamenti. La leggenda vuole che nel corteo, Madonna Caterina comparisse dietro il carro del trionfatore con i polsi legati da catenelle d’oro.